
Mastermig i è la gamma di saldatrici inverter trifase multiprocesso MIG-MAG/ MMA/ TIG DC- Lift versatile e facile da usare.
Garantendo risultati di qualità su diversi materiali (acciaio, acciaio inox, acciai ad alta resistenza, alluminio, etc..) può essere impiegata in svariate applicazioni (carpenteria metallica, manutenzione, installazione, carrozzeria, etc..).
-
MIG-MAG
-
MMA
-
TIG

MIG-MAG
La regolazione in MIG è stata pensata per essere semplice ed immediata.
- Regolazione parametri
- Modalità 2T o 4T
- Regolazione Induttanza
-
2T: la saldatura inizia con la pressione del pulsante torcia e finisce quando il pulsante è rilasciato.
-
4T: modalità utile per saldature di lunga durata.
La saldatura inizia con la pressione e il rilascio del pulsante torcia e termina solo quando il pulsante torcia è premuto e rilasciato una seconda volta.

MIG-MAG: REGOLAZIONE INDUTTANZA
Permette di regolare la reattività di saldatura: un livello di induttanza elevato determina un bagno di saldatura più caldo con poche proiezioni.
La regolazione dell’induttanza migliora la saldatura in base al materiale/gas utilizzato.

MMA: DYNAMIC ARC
Regolazione sinergica di arc force e hot start.
Migliora la fluidità della saldatura, evita
l’incollamento dell’elettrodo al pezzo e
ottimizza la saldatura con diversi tipi di elettrodi.
TIG
Mastermig i salda in TIG DC con innesco LIFT.
Si regola la corrente di saldatura al valore desiderato e si inizia immediatamente a saldare con l’innesco TIG-LIFT

RESISTENZA ALLE RETI INSTABILI
MASTERMIG i mantiene un’elevata stabilità della corrente di saldatura alle variazioni della tensione di alimentazione ed in particolar modo alle sottotensioni (-25% e +15% sulla tensione nominale), vista l’ampia tolleranza fornita dal circuito di alimentazione della macchina.

A prova di sporco e polvere
Grazie alla sua versatilità Mastermig i può essere usata nei contesti più diversi. E’ stata infatti progettata per resistere a sporco e polveri grazie al sistema di ventilazione che, grazie ad un tunnel dedicato, preserva le componenti più sensibili per garantirne una maggiore durata nel tempo.

CONSUMI RIDOTTI DEL 30%
Minori consumi rispetto ai modelli tradizionali.
MAGGIORE TRASPORTABILITÀ
Peso ridotto e migliore manovrabilità anche con l’uso di bombole industriali.
